Venerdì 21 febbraio i membri della Gym Èlite Mendrisiotto si riuniranno per la consueta assemblea generale ordinaria. Come sempre, l’intento del comitato è di dar vita a una serata dove non solamente vengano illustrati dati, traguardi, progetti e difficoltà vissuti dalla società, ma dove anche tutti i presenti possano essere coinvolti attivamente, intervenendo e portando temi e suggerimenti da sviluppare.

L’ordine del giorno prevede una serie di trattande tecniche come l’approvazione del verbale della scorsa assemblea, esame e l’approvazione dei conti del 2024 e del preventivo del 2025, importanti e cruciali per determinare le risorse da investire e le aree da sviluppare per una società che opera per preparare i suoi giovani atleti per far parte del team élite e che, come molte sul territorio, vive per l’impegno del suo comitato e dei volontari. Creare un forte senso di comunità, che non solo supporti le ginnaste e i ginnasti nella loro attività quotidiana bensì permetta di avere persone disposte a partecipare e rendere possibili eventi come la partecipazione alla Sagra dell’Uva o a Sportissima, è vitale.

Il presidente Giuseppe Beretta e i tecnici illustreranno i loro rapporti dell’anno appena trascorso, per evidenziare successi e criticità sia dal punto di vista gestionale che sportivo. Lo scorso anno la GEM ha vissuto la grande gioia di vedere Lena Bickel partecipare ai Giochi Olimpici, testimonianza che con talento e impegno anche dal piccolo Ticino si possono raggiungere le vette. Per consentire a sempre più ragazze e ragazzi di avvicinarsi alla ginnastica a 360 gradi, preparandosi per riuscire ad approdare ai centri nazionali e da lì a una carriera di alto livello, verrà aggiunto nuovo gruppo d’élite dedicato alla ginnastica ritmica, composto sinora da 9 promettenti giovani atlete, grazie anche a un ulteriore sforzo dello sponsor principale, Banca Stato.

Per membri, appassionati e genitori l’assemblea deve essere dunque una occasione di confronto costruttivo. L’appuntamento è venerdì 21 alle ore 20 presso l’Aula Magna del Centro Scolastico di Rancate.

Ordine del giorno

Benvenuto. Appello dei soci.

2. Nomina del presidente del giorno e degli scrutatori.

3. Lettura e approvazione del verbale dell’ultima seduta assembleare.

4. Onorificenze.

5. Esame e approvazione dei rapporti, gestione 2023-2024:

. Del presidente

. Dei tecnici

6. Esame e approvazione del consuntivo:

. Rapporto finanziario 2024

. Rapporto dei revisori dei conti

7. Esame e approvazione del preventivo 2025.

8. Nomine statutarie:

. Membri del comitato

. Revisori dei conti

9. Eventuali.

Per la validità dell’Assemblea fa stato l’art. 12 dello statuto