Disciplina olimpica che prevede sei differenti specialità, ovvero sei differenti attrezzi sui quali il ginnasta può eseguire i suoi esercizi:
- suolo
- cavallo con maniglie
- anelli
- volteggio
- parallele
- sbarra
La formula di gara più tradizionale, soprattutto a livello giovanile, è rappresentata dal concorso generale (o concorso multiplo) in cui il risultato è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti ai vari attrezzi.
Forza, mobilità articolare, coordinazione, dinamismo, potenza e capacità acrobatiche sono le premesse indispensabili per la riuscita in questa affascinante disciplina sportiva.